Società Consortile Opera
Search our website

Search our website

Menu
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
      • Confezionamento ed assemblaggio
      • Gestione e manutenzione aree verdi
      • Gestione archivi
      • Consulenza sicurezza D.L. 81/08
      • Servizio portierato e receptionist
      • Gestione magazzini anche in regime di temperatura controllata
      • Guardiania non armata
      • Pulizie tecniche civili e industriali
      • Decorazioni civili e industriali
      • Sanificazioni studi medici, banchi frigorifero, palestre ecc
      • Attività di carico e scarico automezzi
      • Fattorinaggio con mezzi propri
      • Gestione logistica industriale
      • Autotrasporto Conto Terzi
      • Asservimento linee produttive
      • Facchinaggio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Home/
  • Servizi/
  • Guardiania non armata

Guardiania non armata

  •  Print 
 

 

Nella società moderna l'esigenza di sicurezza è crescente e serve un supporto per garantire a imprese, negozi e condomini per prevenire furti e limitare l'ingresso a chi non è autorizzato. Oggi i pericoli sono tanti e bisogna essere pronti ad affrontare le più disparate situazioni. La soluzione adatta è il servizio di guardiania non armata. Si tratta di avere a disposizione personale qualificato per verificare gli accessi di persone o automobili, per evitare l'ingresso di persone indesiderate e pericolose oppure  per evitare che si compiano azioni senza autorizzazione. Gli addetti solitamente intervengono anche nei casi di taccheggio nei negozi, aiutando lo staff del punto vendita a fermare i colpevoli e a recuperare la merce. Sono molti i casi per impiegare guardie non armate, ma in ogni caso servono professionisti competenti per svolgere le mansioni richieste, cortesi nell'approccio, ma risoluti nel trattare con chi non deve essere lasciato passare. Non è necessario farsi carico del'assunzione di nuovi dipendenti e dei relativi oneri, ma è possibile affidare l'incarico a chi ha esperienza nel settore. Come fare?

Società Consortile Opera è la risposta giusta. Da anni opera nella fornitura di prestazioni di manodopera e servizi dedicati alle imprese e ai privati. Tra le attività proposte ci sono la gestione del magazzino, il facchinaggio, l'autotrasporto per conto terzi, le pulizie tecniche civili e industriali e appunto i servizi di guardiania non armata. Si tratta di uno degli ambiti più richiesti. L'azienda opera su tutta la provincia di Torino, raggiungendo qualsiasi località in cui si trovi il committente. 

L'esperienza nel settore della sicurezza è stata sviluppata in varie attività sul campo e gli addetti messi a disposizione della clientela sono formati, pronti per adempiere ai compiti specifici desiderati dal cliente. La vigilanza non armata permette, ad esempio, di controllare un immobile, svolgendo un monitoraggio di ciò che accade nell'area in cui esso si trova ubicato, magari eseguendo alcune mansioni interne, sempre riferite alla tutela dei locali. Per ogni necessità ci si può rivolgere con tranquillità a Società Consortile Opera, che provvedederà ad inviare in loco un addetto per valutare le esigenze del cliente e mettere a punto un piano d'azione personalizzato. I costi sono competitivi e si concordano orari e modalità di svolgimento più consoni al cliente, arrivando a coprire più turni e a impiegare il personale richiesto, anche mettendo più persone in contemporanea. 

Tra le mansioni maggiormente richieste dalle imprese, dai privati e dalle attività commerciali ci sono questi compiti:
  • verifica della struttura in cui si svolge il servizio, come ad esempio la corretta chiusura di infissi e serramenti, equipaggiamenti informatici, quadri elettrici e apparati elettronici
  • registrazione delle persone che accedono a un edificio, unita all'ispezione di ogni accesso con il fine di evitare l'entrata di soggetti indesiderati in un immobile
  • controllo e gestione del flusso di automobili in un'area di parcheggio
  • monitoraggio dell'impianto di videosorveglianza o allarme posto a salvaguardia di un edificio, con il dovere di comunicare eventuali anomalie o intrusioni, sia interagendo con il proprietario sia con eventuali servizi di guardie armate o forze dell'ordine
  • ispezione di stanze o zone di parcheggio, per verificare l'esistenza dei requisiti di sicurezza
  • limitazione dell'ingresso di individui praticanti l'accattonaggio, la vendita ambulante o di sospetti all'interno di locali pubblici e uffici privati
  • impedimento dell'attività di distribuzione di volantini in un'area privata a chi non possiede la necessaria autorizzazione
  • controllo e gestione del patrimonio mobiliare e immobiliare di un'impresa, come la guardia allo stabilimento e alle attrezzature contenute
  • custodia di oggetti ricevuti in consegna
  • controllo degli ingressi con la mansione di fornire informazioni e indicazioni
  • prevenzione di situazioni di incendio, allagamento, fughe di gas ed emergenze particolari
  • gestione del centralino con lo smistamento delle chiamate , distribuzione della posta e ricevimento del pubblico da inviare ai diversi uffici.

Si adotta inoltre..... APPROFONDISCI 


Contattaci.

Se sei interessato  ad avere maggiori informazioni compila il modulo e sarai contattato dal nostro personale qualificato, oppure chiama al numero 011 222.99.51

Si adotta inoltre una tutela passiva atta a svolgere azioni mirate per prevenire i furti oppure i danneggiamenti alla proprietà privata del cliente oppure a imprese e negozi. Si punta a sorvegliare lo stabile e verificare che non vi siano tentativi di intrusione o azioni vandaliche contro il patrimonio. Questo tipo di servizio si attua solitamente con un collegamento diretto a centrali operative delle forze dell'ordine oppure di corpi di vigilanza armata privati, in modo da garantire un pronto intervento adeguato alla situazione.  

La guardiania non armata offerta da Società Consortile Opera viene eseguita nel pieno rispetto delle normative vigenti, rispondendo ai requisiti individuati dalla legge. In particolare si attua il Decreto Ministeriale numero 269 del 1 dicembre 2010. Adempiendo invece all'articolo numero 3 del Regio Decreto Legge numero 2144 del 1936, attualmente in vigore, non si svolgono mansioni che possano arrecare distrazioni alla normale vigilanza a cui il personale è destinato. 

Un altro caso in cui la guardiania non armata può essere usata riguarda eventi specifici. Lo svolgimento di feste e celebrazioni può portare gli organizzatori a chiamare personale competente e professionale per monitorare gli accessi oppure di vigilare sulle strutture e sulla loro integrità. Lo stesso può accadere all'interno di attività commerciali per periodi specifici, con l'aggiunta di operatori in supporto alla vigilanza fissa. Ad esempio i saldi e manifestazioni promozionali portano ad un maggiore flusso di persone e quindi si rende necessario rafforzare la vigilanza, approfittando dell'impiego di vigilanti non armati. 

Per i condomini la guardiania non armata si svolge come un servizio di portierato, con lo scopo di verificare gli ingressi al palazzo, abbinando eventualmente attività di informazione verso visitatori alla ricerca di uffici o residenti e lo smistamento della posta, con relativo ritiro di raccomandate. Inoltre il portiere, in questa situazione, potrebbe svolgere ispezioni relative alla sicurezza e all'integrità dell'edificio, monitorando l'eventuale accesso ai garage, avvalendosi di impianti di videosorveglianza. Le anomalie verrebbero segnalate alla proprietà o all'amministratore. 

A seconda delle esigenze del cliente, il personale addetto può essere dotato di uniformi per essere reso riconoscibile e, in caso di impiego di più operatori, viene fornito di strumenti di comunicazione come auricolari e radio per facilitare i contatti tra addetti dislocati in aree diverse di uno stabile. La strumentazione all'avanguardia consente di facilitare e velocizzare le operazioni relative alla guardiania non armata e la Società Consortile Opera si occupa di attrezzare adeguatamente le persone inviate al committente. 

Riferirsi a professionisti con esperienza anche per l'accoglienza del pubblico negli stabili in cui sono collocati più uffici può risultare utile, perché si ha maggiore sicurezza di un monitoraggio accurato di ogni individuo prima che possa giungere nelle diverse stanze. Altresì è importante contare su un guardiano non armato da inserire in strutture che devono occuparsi delle chiusure al pubblico in alcuni orari, così da gestire il flusso e il deflusso. Gli operatori qualificati ed esperti possono affrontare le varie casistiche con la dovuta tranquillità e con il giusto approccio, evitando che possano esserci difficoltà nell'interazione tra pubblico e lavoratori della struttura. La tempistica viene calibrata sui turni, prevedendo anche l'impiego di più addetti qualora siano necessari orari allungati, così da assicurare il massimo risultato, con operatori pronti per il carico di lavoro da svolgere. 

Per la tua necessità di Guardiania non armata affidati alla professionalità e alla competenza di una società leader nel settore, la Società Consortile Opera.

La nostra sede siamo sempre disponibili per te!

Società Consortile Opera S.r.l.
Via Orbetello 91 - 10148 - Torino
Tel 011.4147151 - Fax 011.0705316
P.I. 10456580017 - e-Mail: info@operasocietaconsortile.it

Richiedi un preventivo sarai ricontattato al più presto!

Conferma

Social Media iscriviti ai nostri canali!

  • Aggiungici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Canale YouTube
  • +1 su Google+
  • Connettiti su Linkedin
  • HOME
  • Azienda
  • Servizi
  • Contatti
  • Dove Siamo

© 2021 Società Consortile Opera. All Rights Reserved.

Go Top

I nostri servizi:

  • Confezionamento  ed assemblaggio
  • Gestione e manutenzione aree verdi
  • Gestione archivi
  • Consulenza sicurezza D.L. 81/08
  • Servizio portierato e receptionist
  • Gestione magazzini anche in regime di temperatura controllata
  • Guardiania non armata
  • Pulizie tecniche civili e industriali
  • Decorazioni civili e industriali
  • Sanificazioni studi medici, banchi frigirifero, palestre ecc.
  • Attività di carico e scarico automezzi
  • Fattorinaggio con mezzi propri
  • Gestione logistica industriale
  • Autotrasporto conto terzi
  • Asservimento linee produttive
  • Facchinaggio

Contattaci ora »

×